top of page

Misuriamo le note

Sapevi che le note musicali possono essere "misurate" in un certo senso? Leggi questa scheda, o ascoltala se preferisci, e  scoprirai qualcosa di interessante...

Alla fine ti propongo un'attività per mettere in pratica le tue conoscenze!

Schermata 2020-05-05 alle 18.50.24.png
L'altezza del suono

Forse alcuni concetti ti saranno sembrati un po' difficili, ma non preoccuparti!

Adesso tutto ciò che devi fare è prendere il tuo flauto o un altro strumento musicale melodico (un pianoforte, una tastiera, una chitarra...) e scaricare su uno smartphone o tablet, con l'aiuto di un adulto, questa leggera applicazione:

 https://play.google.com/store/apps/details?id=com.soundcorset.client.android&hl=it

https://apps.apple.com/it/app/accordatore-e-metronomo/id918055824

Una volta lanciata l'applicazione, ti si aprirà questa schermata. Adesso basterà semplicemente suonare vicino al tuo dispositivo affinché l'applicazione riconosca esattamente che note stai eseguendo, e in più, in alto in centro, ti comparirà la frequenza espressa in Hertz! 
Ora prendi il tuo flauto (o altro strumento) e prova a scrivere su un foglio ognuna di queste note a quanti Hertz corrisponde!
Schermata 2020-05-05 alle 20.20.10.png
IMG_20200505_200948.jpg
bottom of page